REVERSING Project Management 4.0: La Nuova Frontiera della gestione dei Progetti di Successo” 

Modelli, strumenti organizzativi diretti e inversi e tool di intelligenza artificiale per gestire Progetti, Attività e Gestione risorse in modo Eccellente

La capacità di risolvere in maniera rapida, efficiente, efficace e brillante i problemi aziendali rappresenta una delle chiavi di successo di una qualsiasi azienda. L’abilità di sviluppare un progetto in stretta coerenza con i fabbisogni reali dell’azienda con l’orizzonte temporale pianificato nell’ambito dei vincoli prestabilite costituisce una leva necessaria per lo sviluppo del Business aziendale.

Il corso manageriale di REVERSING Project Management 4.0 offre un’introduzione approfondita alle metodologie e alle strategie per affrontare e gestire efficacemente progetti di inversione o reverse engineering. Durante questa sessione, i partecipanti vengono guidati attraverso i principi fondamentali del reverse engineering applicato alla gestione di progetti, esplorando tecniche di analisi, pianificazione e implementazione volte a decostruire e migliorare processi complessi. Si approfondiscono strumenti pratici per analizzare sistemi esistenti, identificare vulnerabilità o inefficienze e sviluppare soluzioni innovative. Attraverso esempi concreti e casi studio, il corso mira a sviluppare una mentalità analitica e strategica, potenziando le competenze dei manager nel guidare progetti di inversione con efficacia e precisione. La sessione si conclude con una discussione sulle best practice e sui metodi per integrare queste competenze nel contesto aziendale, favorendo un approccio proattivo e orientato al miglioramento continuo.

Il Corso Manageriale REVERSING Project Management consentirà di sviluppare tre tipologie di competenze necessarie per sviluppare efficacemente un progetto aziendale.

  • le conoscenze tipiche del PROJECT MANAGEMENT  e della modalità Reversing con la sua Struttura agile ma strutturata per la definizione del piano di progetto, per l’utilizzo di strumenti di pianificazione e controllo di attività, tempi, costi, risorse e fattori di rischio, nonché per la progettazione e l’utilizzo di strumenti informatici di supporto alle attività di progetto;
  • le conoscenze gestionali di identificazione, condivisione e conseguimento degli obiettivi di progetto, di conduzione dei team di lavoro, di leadership di progetto e di negoziazione.
  • L’utilizzo della AI come potente strumento propulsore di proattività, reattività, efficienza ed efficacia.
  • la consapevolezza che il concetto di valore, la gestione agile e flessibile dei progetti rappresenta sempre l’obiettivo finale di un progetto.

Il Corso Manageriale «REVERSING Project Management» prepara i partecipanti a sviluppare con efficacia progetti di qualsiasi tipo con la logica e il modello del Project Management e la sua possibile evoluzione dell’Agile Project Management.

Il Corso è arricchito da esempi aziendali, applicativi e, non ultimo da un Business Game di gruppo sul Project Management.

Certificazioni e Materiale didattico: La partecipazione al corso, a seguito di un test di valutazione finale prevede:

  • Attestato di Partecipazione “REVERSING Project Management 4.0
  • Dispense tecniche specifiche “REVERSING Project Management 4.0”

 

Destinatari

Imprenditori, Project Manager, Manager delle Operations, Supply Chain Manager, Direttori e Responsabili degli Acquisti, giovani Laureati Studenti, Universitari di Ingegneria ed Economia e coloro che intendono migliorare le competenze sul Project Management.

 

Location: